“Impara facendo”, questo detto vale per tutto, incluso prepararsi per l’IELTS. Molti studenti sono preoccupati di non sapere come viene calcolato il punteggio dell’ascolto IELTS, sentendosi persi in un labirinto. Non preoccuparti, questo articolo ti aiuterà a “fare chiarezza” su tutti i dubbi riguardanti il calcolo del punteggio della prova di ascolto IELTS, aiutandoti a sentirti più sicuro nel tuo percorso per raggiungere il punteggio desiderato. Subito dopo aver letto questo articolo, vedrai che calcolare il punteggio IELTS Listening non sarà più un “labirinto”!
Simile agli esercizi a scelta multipla per l’ascolto IELTS, anche comprendere appieno come viene calcolato il punteggio dell’ascolto IELTS è estremamente importante. L’esperienza dimostra che molti studenti di NGOẠI NGỮ CEO hanno migliorato notevolmente il loro punteggio dopo aver compreso chiaramente il sistema di valutazione. La signora Nguyễn Thị Lan Anh, una rinomata esperta IELTS di Hanoi, nel suo libro “I segreti dell’ascolto IELTS” ha anche sottolineato l’importanza di comprendere appieno il calcolo del punteggio.
Comprendere la Struttura della Prova di Ascolto IELTS
La prova di ascolto IELTS è composta da 4 sezioni, ciascuna con 10 domande, per un totale di 40 domande. Il contenuto dell’ascolto diventa progressivamente più difficile, dalle conversazioni quotidiane alle lezioni accademiche. Comprendere questa struttura è il primo passo per “capire” come viene calcolato il punteggio dell’ascolto IELTS.
Metodo di Punteggio Dettagliato
Ogni risposta corretta vale 1 punto. Questo punteggio viene poi convertito in una banda di punteggio secondo una scala di valutazione convenzionale. Questa scala di valutazione non è fissa ma varia a seconda della difficoltà di ogni test. Ad esempio, in alcuni test difficili, rispondere correttamente a sole 30 domande può farti raggiungere la banda 7.0. Al contrario, con un test facile, devi rispondere correttamente a più domande per raggiungere la stessa banda di punteggio.
Puoi saperne di più su come ottenere una banda di punteggio più alta attraverso l’articolo su IELTS 7.5 per borse di studio.
Suggerimenti per Prevedere il Punteggio di Ascolto IELTS
C’è una storia su un ragazzo di nome Nguyễn Văn A, che si esercitava quotidianamente nell’ascolto IELTS. Non solo ascoltava attentamente, ma si auto-valutava e prevedeva la sua banda di punteggio. Il risultato è stato che il suo punteggio effettivo all’esame era molto vicino al punteggio auto-valutato. “Indovinare approssimativamente” è utile! Auto-valutarsi dopo ogni esercizio di ascolto ti aiuta a familiarizzare con il formato del test, a capire i tuoi punti deboli e a migliorare gradualmente.
Segreti per Memorizzare la Scala di Punteggio
Non è necessario “fissarsi” su un numero specifico, devi solo comprendere l’intervallo di punteggio corrispondente al numero di risposte corrette. Ad esempio, se rispondi correttamente a circa 30-33 domande, è molto probabile che raggiungerai la banda 7.0. Questo è simile al metodo di calcolo del punteggio del test di ascolto IELTS, devi comprendere appieno la scala di punteggio per poter prevedere il tuo risultato.
Domande Frequenti sul Calcolo del Punteggio di Ascolto IELTS
Domanda 1: Rispondere in modo errato comporta una penalità di punteggio?
No, vengono assegnati punti solo per le risposte corrette.
Domanda 2: Errori di ortografia comportano una penalità di punteggio?
Sì, se la tua risposta contiene errori di ortografia, non riceverai punti per quella domanda.
Il professor Phạm Quốc Tuấn, un esperto insegnante IELTS presso il centro NGOẠI NGỮ CEO, 89 Bach Khoa, Hanoi, consiglia spesso ai suoi studenti: “Per conquistare l’ascolto IELTS, non solo devi ascoltare molto, ma anche ascoltare correttamente e scrivere correttamente l’ortografia”. Contatta subito la hotline 0372222222 per ricevere una consulenza sul percorso di apprendimento IELTS più adatto. Il nostro team di consulenti è sempre pronto ad assisterti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Puoi anche consultare l’articolo su descrivere una canzone interessante IELTS per esercitare ulteriormente le tue capacità di Speaking. Oppure scopri di più sulla grammatica per l’IELTS online se vuoi migliorare la tua grammatica.
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire meglio come viene calcolato il punteggio dell’ascolto IELTS. Sii paziente e persevera nell’esercitarti, il successo arriverà! Non dimenticare di lasciare un commento e condividere l’articolo se lo trovi utile!