“Chi ben comincia è a metà dell’opera”, anche prepararsi per l’IELTS. Molti si sentono persi e non sanno da dove cominciare, soprattutto con la parte di Writing. Conoscere bene i tipi di domande più comuni nell’IELTS Writing Task 1 e 2 è la chiave per aprire la porta del successo. Questo articolo ti aiuterà a “conoscere il nemico e te stesso, per vincere ogni battaglia” con consigli dettagliati sui tipi di domande e i segreti per affrontarli.
Ti sei mai sentito sopraffatto di fronte a una domanda IELTS Writing completamente sconosciuta? Esercitarsi con i best ielts speaking topics può aiutarti in parte a familiarizzare con il pensiero in inglese. Non preoccuparti, “la perseveranza ripaga”, una preparazione accurata sui tipi di domande ti aiuterà ad essere molto più sicuro di te.
Analisi dei Tipi di Domande IELTS Writing Task 1
Il Task 1 di solito ti chiede di descrivere grafici, tabelle, diagrammi o mappe. Nguyễn Thị Hương Giang, esperta IELTS ad Hanoi, nel suo libro “Bí Kíp IELTS Writing” (Segreti per l’IELTS Writing) condivide: “Comprendere chiaramente la richiesta della domanda e analizzare accuratamente i dati è l’elemento chiave per ottenere un punteggio alto”. Ed è assolutamente vero! Devi prestare attenzione alle tendenze, ai confronti ed evidenziare i punti più significativi.
Grafici (Charts)
I tipi di grafici più comuni includono grafici a linee, grafici a barre, grafici a torta. Ogni tipo di grafico ha un modo diverso di essere descritto. Ad esempio, con un grafico a linee, è necessario concentrarsi sui cambiamenti nel tempo.
Mappe (Maps)
Il compito Map ti chiede di descrivere i cambiamenti di un luogo in diverse fasi. Osserva attentamente i dettagli e usa un vocabolario preciso per descrivere i cambiamenti nella posizione, nelle dimensioni e nella funzione dei luoghi.
Analisi di un grafico in IELTS Writing
Esplorare IELTS Writing Task 2: Da “Sơn Tinh Thủy Tinh” ai Cambiamenti Climatici
Il Task 2 ti chiede di scrivere un saggio di circa 250 parole per presentare il tuo punto di vista su una questione sociale. Gli argomenti sono molto vari, dall’istruzione, l’ambiente, la tecnologia alla cultura. Immagina che ti venga chiesto di scrivere sull’impatto dei cambiamenti climatici. Puoi fare riferimento alla storia di “Sơn Tinh Thủy Tinh” per introdurre il problema delle inondazioni sempre più gravi.
Tipi di domande comuni
- Opinion Essay: Devi esprimere la tua opinione personale su una questione e difenderla con argomentazioni e prove chiare. ielts general task 2 ti aiuterà a saperne di più su questo tipo di compito.
- Discussion Essay: Devi discutere entrambi i lati di una questione ed esprimere la tua opinione personale.
- Advantages and Disadvantages Essay: Devi analizzare i vantaggi e gli svantaggi di una questione.
- Problem and Solution Essay: Devi identificare un problema e proporre soluzioni. all education should be free ielts essay è un esempio tipico di questo tipo di compito.
Il professor Phạm Văn Hùng, un noto insegnante IELTS a Ho Chi Minh City, una volta ha detto: “La pratica costante è la chiave del successo nell’IELTS Writing”. Esercitati a scrivere regolarmente con ielts task 1 2019 per familiarizzare con diversi tipi di domande. “La goccia scava la pietra”, la pratica costante ti aiuterà a migliorare le tue capacità di scrittura e a raggiungere il punteggio desiderato.
Vocabolario ricco
Usare un vocabolario vario e preciso è un fattore importante per ottenere un punteggio alto. Puoi consultare increase synonym ielts per trovare sinonimi di “increase” e applicarli alla tua scrittura. “La riconoscenza è la virtù dei forti”, ricorda l’impegno di coloro che hanno creato queste utili risorse.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia fornito informazioni utili sui temi dell’IELTS Writing Task 1 e 2. “Chi va piano, va sano e va lontano”, sii paziente nella tua preparazione e non dimenticare di esercitarti regolarmente. Lascia un commento qui sotto per condividere la tua esperienza di preparazione! Contatta subito la hotline 0372222222 o vieni direttamente all’indirizzo 89 Bách Khoa, Hanoi per una consulenza gratuita dal team di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.