Stai coltivando il sogno di studiare all’estero, stabilirti in un altro paese o avanzare nella tua carriera? IELTS, l’esame di inglese internazionale riconosciuto, è il biglietto d’oro che ti aiuta a realizzare i tuoi sogni. “Necessità aguzza l’ingegno”, ma “imparare dagli altri è fondamentale”, nel tuo percorso per conquistare l’IELTS Speaking, non puoi fare a meno di un ricco vocabolario.
Perché il Vocabolario è Importante nell’IELTS Speaking?
Riesci a immaginare di partecipare a una maratona con un paio di scarpe vecchie e inadatte? Sicuramente incontreresti molte difficoltà nel completare il percorso. L’IELTS Speaking è lo stesso, se il tuo vocabolario è limitato, farai fatica a esprimere le tue idee, e il tuo punteggio ne risentirà.
“Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere”, un ricco vocabolario ti aiuterà a esprimerti con sicurezza in tutte le parti dell’esame IELTS Speaking:
- Parte 1 (Introduzione e Intervista): Un vocabolario diversificato ti aiuta a rispondere alle domande su argomenti familiari in modo naturale e impressionante, dimostrando una profonda comprensione della cultura e della società.
- Parte 2 (Long Turn): Questa è la parte in cui devi descrivere, raccontare storie ed esprimere opinioni personali. Un vocabolario ricco è la “chiave” per esprimere informazioni in modo preciso, fluente e catturare l’attenzione dell’esaminatore.
- Parte 3 (Discussione): Questa parte dell’esame richiede la capacità di analizzare, argomentare ed esprimere opinioni personali. Un vocabolario professionale ti aiuta a dimostrare intelligenza, acutezza e convincere l’esaminatore.
Consigli “da tasca” per migliorare il tuo vocabolario IELTS Speaking
“Imparare dagli altri è fondamentale”, ma “l’unione fa la forza”, devi combinare molti metodi per ottenere la massima efficacia.
1. Costruire l’abitudine di “cacciare” il vocabolario
“Chi la dura la vince”, l’apprendimento del vocabolario IELTS Speaking richiede perseveranza e un metodo adeguato.
- Ascolto attivo: Sfrutta film, programmi TV, canzoni inglesi preferite per “cacciare” nuove parole.
- Lettura di libri e giornali: Scegli materiali adatti al tuo livello, presta attenzione alle nuove parole e prendi appunti per ripassare regolarmente. “Pian piano si arriva lontano”, sarai sorpreso di scoprire che il tuo vocabolario aumenta costantemente.
- Prendere appunti: Porta sempre con te un piccolo quaderno per annotare le nuove parole incontrate durante lo studio, organizzale per argomento per ripassarle facilmente.
- Utilizzare flashcard: Questo è un ottimo strumento di supporto per memorizzare il vocabolario. Puoi creare flashcard da solo o trovare materiali già pronti online.
- Applicazioni per l’apprendimento del vocabolario: Attualmente, ci sono molte applicazioni efficaci per imparare il vocabolario inglese sui telefoni cellulari. Cerca e scegli le applicazioni adatte alle tue esigenze.
2. Esercitarsi nell’applicazione del vocabolario
“La pratica rende perfetti”, esercitarsi a usare il nuovo vocabolario appreso è essenziale.
- Scrivere un diario: Scrivi un diario in inglese ogni giorno, applicando il nuovo vocabolario che hai imparato.
- Esercitarsi a parlare: Trova amici, parenti o un tutor per esercitarti a parlare inglese, usando il nuovo vocabolario nelle conversazioni.
- Parlare con se stessi: Puoi parlare con te stesso in inglese su argomenti familiari, applicando il nuovo vocabolario che hai imparato.
3. Note sull’uso del vocabolario
“L’inizio è sempre la parte più difficile”, usare il vocabolario in modo preciso, fluente e appropriato al contesto è essenziale.
- Padroneggiare il significato del vocabolario: Presta attenzione al significato di ogni parola in diversi contesti.
- Usare il vocabolario appropriato: Scegli il vocabolario appropriato al tuo livello e al contesto del discorso.
- Usare un vocabolario vario: Evita di ripetere la stessa parola più volte, usa invece sinonimi o parole con significati simili.
- Usare il vocabolario in modo naturale: Usa il vocabolario in modo naturale, evita di “stipare” troppe parole nel discorso.
“Essere come i ciechi che descrivono l’elefante” – Suggerimenti per il vocabolario IELTS Speaking comune
“Imparare dagli altri è fondamentale”, puoi fare riferimento al vocabolario comune nell’IELTS Speaking:
- Vocabolario descrittivo: beautiful, amazing, fantastic, terrible, horrible, interesting, boring, exciting, relaxing, stressful,…
- Vocabolario per esprimere opinioni: I think, I believe, I agree, I disagree, In my opinion, From my perspective, Personally, I would say,…
- Vocabolario per collegare idee: Firstly, Secondly, Thirdly, Moreover, Furthermore, In addition, However, Therefore, As a result,…
- Vocabolario per esprimere abilità: I can, I am able to, I am good at, I am interested in, I enjoy, I like,…
“Non cade la mela lontano dall’albero” – Combinare il vocabolario con le abilità
“Imparare dagli altri è fondamentale”, ma “conosci te stesso e il tuo nemico, e non temerai l’esito di cento battaglie”, combinare il vocabolario con altre abilità IELTS Speaking ti aiuterà ad aumentare l’efficacia della preparazione.
- Esercitare le capacità di pronuncia: Presta attenzione alla pronuncia delle nuove parole che impari, assicurati di pronunciare in modo preciso e fluente.
- Esercitare le capacità grammaticali: Usa strutture grammaticali appropriate per esprimere le idee in modo preciso e chiaro.
- Esercitare le capacità di presentazione: Esercitati a presentare le idee in modo accattivante, usando un linguaggio amichevole e naturale.
“In conclusione” – Conclusione
“Imparare dagli altri è fondamentale”, ma “non scoraggiarti di fronte alle difficoltà”, migliorare il tuo vocabolario è uno dei fattori importanti per aiutarti ad avere successo nell’esame IELTS Speaking.
Scegli un metodo adatto e persevera nell’esercizio per conquistare il punteggio dei tuoi sogni.
Puoi fare riferimento ad altri articoli sul sito web NGOẠI NGỮ CEO per migliorare la tua conoscenza dell’IELTS Speaking.
In bocca al lupo!