
“L’albero vorrebbe la quiete, ma il vento non lo permette”, questo proverbio è davvero vero per molte persone quando intraprendono il viaggio per conquistare l’IELTS Speaking. Per ottenere un punteggio elevato, devi superare questa sfida “cerebrale”! Quindi, come prepararsi efficacemente per l’IELTS Speaking e conquistare il punteggio da sogno?
Strategie Efficaci per Prepararsi all’IELTS Speaking
1. Comprendere a Fondo la Struttura e le Parti dell’Esame
L’insegnante Nguyễn Văn Minh, autore del libro “IELTS Speaking – Dalle basi all’avanzato”, condivide: “Per conquistare l’IELTS Speaking, devi comprendere a fondo la struttura dell’esame e le sue parti, che includono:**
- Parte 1: Presentazione personale, argomenti familiari come lavoro, hobby, famiglia, …
- Parte 2: Parlare di un argomento specifico per 1-2 minuti.
- Parte 3: Discussione più approfondita sull’argomento della Parte 2.
2. Allenare le Abilità di Parlato in Inglese
Per migliorare le tue capacità comunicative, devi esercitare le seguenti abilità:
- Pronuncia: Esercitati a pronunciare in modo corretto, chiaro e sicuro.
- Vocabolario: Padroneggia un vocabolario ricco e diversificato, in particolare il vocabolario relativo agli argomenti comuni nell’esame.
- Grammatica: Applica correttamente le strutture grammaticali e l’intonazione appropriata.
3. Esercitarsi a Parlare con Madrelingua
Per migliorare la capacità di reazione e la sicurezza nella comunicazione, dovresti:
- Trovare un compagno di studio: Parla in inglese regolarmente con un compagno di studio o un madrelingua.
- Partecipare a corsi: Partecipa a corsi di IELTS Speaking per essere guidato da insegnanti esperti.
- Usare le app: Sfrutta le app per l’apprendimento dell’inglese come [App per prepararsi all’IELTS Speaking] (https://ngoainguceo.edu.vn/app-luyen-ielts-speaking/) per esercitarti a parlare e reagire.
4. Esercitarsi a Parlare per Argomenti
Per prepararti al meglio per le parti dell’esame, devi esercitarti a parlare per argomenti:
- Esercitati per argomento: Padroneggia gli argomenti comuni nell’esame IELTS Speaking come hobby, viaggi, tecnologia, istruzione, …
- Consultare esempi: Consulta esempi di IELTS Speaking per imparare come esprimerti e strutturare le frasi.
- Auto-preparazione: Registra e auto-valuta il tuo discorso, oppure chiedi a amici, insegnanti di darti un feedback per superare i punti deboli.
5. Costruire uno Stile Oratorio Sicuro e Coinvolgente
Il signor Nguyễn Văn Hiếu, famoso esperto IELTS, consiglia: “Per conquistare un punteggio elevato, devi mostrare sicurezza e coinvolgimento nel tuo discorso, in questo modo:**
- Contatto visivo: Guarda l’esaminatore mentre parli, mostrando sicurezza e rispetto.
- Atteggiamento positivo: Espressione facciale allegra, voce espressiva, mostrando entusiasmo per la conversazione.
- Mantenere una velocità di discorso adeguata: Parla in modo chiaro, comprensibile, non troppo veloce né troppo lento.
6. Piccoli Consigli per “Alzare il Livello” dell’IELTS Speaking
Secondo la saggezza popolare, “L’uccello saggio canta con voce chiara”, per ottenere un punteggio elevato devi esercitarti regolarmente.
- Esercitarsi regolarmente: Esercitati ogni giorno, almeno 30 minuti per mantenere salde le conoscenze e la reazione.
- Utilizzare risorse: Consulta materiali, siti web affidabili sull’IELTS Speaking come [Fluency in IELTS Speaking] (https://ngoainguceo.edu.vn/fluency-in-ielts-speaking/).
- Sii te stesso: Esprimi te stesso in modo naturale, senza forzature, mostrando il tuo stile personale.
Conclusione
Prepararsi per l’IELTS Speaking richiede perseveranza e impegno. Ricorda che “Chi la dura la vince”, otterrai il punteggio da sogno se sei determinato e persegui seriamente il percorso di studio.
Contattaci al numero di telefono 0372222222 o vieni all’indirizzo 89 Bách Khoa, Hà Nội per ricevere consulenza e supporto per studiare IELTS Speaking in modo efficace.
Hai domande sull’IELTS Speaking? Lascia un commento qui sotto!
Condividi questo articolo per aiutare i tuoi amici a conquistare l’IELTS Speaking!