Kỷ niệm tuổi thơ trong IELTS Speaking
Kỷ niệm tuổi thơ trong IELTS Speaking

“Nhất quỷ, nhì ma, thứ ba học trò” – questo detto scherzoso è sicuramente impresso nella mente di tutti quando si ricorda l’infanzia. L’infanzia con giochi birichini e ricordi gioiosi e tristi sarà sicuramente un argomento familiare nella parte 1 dell’esame IELTS Speaking. Quindi, come trasformare quei ricordi “birichini” in un punto a favore nel tuo esame IELTS Speaking? Scopriamolo insieme a “NGOẠI NGỮ CEO”! Consulta anche ielts speaking part 1 questions and answers top 50 per avere più idee per questa parte dell’esame.

Cogliere l'”anima” dell’IELTS Speaking Parte 1: Infanzia

La parte 1 dell’esame IELTS Speaking sull’infanzia di solito ruota attorno a domande su giochi, ricordi e il luogo in cui vivevi da bambino. L’esaminatore vuole valutare la tua capacità di comunicare in modo naturale, il tuo vocabolario e la tua grammatica attraverso queste domande semplici e familiari. Non sottovalutare questa parte dell’esame, “chi ben comincia è a metà dell’opera”, una parte 1 impressionante sarà un solido trampolino di lancio per l’intero esame.

Ricordi d'infanzia nell'IELTS SpeakingRicordi d'infanzia nell'IELTS Speaking

“Metti in tasca” i segreti per rispondere alle domande dell’IELTS Speaking Parte 1 sull’infanzia

Per conquistare l’IELTS Speaking Parte 1 sul tema dell’infanzia, devi prepararti a fondo sia in termini di contenuto che di presentazione. Dai subito un’occhiata ad alcuni “trucchi” qui sotto:

Preparare il contenuto: “Pianificare” la storia dell’infanzia

Pensa ai ricordi d’infanzia memorabili, ai giochi che amavi, agli amici intimi. Elenca il vocabolario relativo a questo argomento, ad esempio: “hide-and-seek” (nascondino), “marbles” (biglie), “skipping rope” (corda per saltare), “childhood friends” (amici d’infanzia). Secondo Nguyễn Thị Lan, esperta IELTS ad Hanoi, nel libro “Secrets to Conquer IELTS Speaking”, preparare a fondo il vocabolario ti aiuterà a sentirti più sicuro quando affronti l’esaminatore. Puoi anche consultare ielts speaking friends vocabulary per ampliare il tuo vocabolario.

Esercitare il modo di rispondere: “Provare” per una performance perfetta

Non limitarti a imparare a memoria le risposte campione. Esercitati a parlare in modo naturale, usando storie ed esempi specifici per illustrare le tue risposte. “Dire con prove, raccontare con fatti” – racconta storie vere, aggiungi un po’ di umorismo e arguzia per fare una buona impressione sull’esaminatore. Hai mai sentito parlare della storia del bambino birichino nel quartiere di Cho Gao, a Tien Giang, che ogni volta che veniva rimproverato dalla madre si arrampicava sull’albero di mango per nascondersi? Questo è un esempio interessante che puoi usare quando parli di giochi d’infanzia.

Spiritualità e infanzia: Una prospettiva interessante

I vietnamiti credono che l’infanzia sia una fase “sacra e spirituale”, protetta dagli antenati. Le storie di fantasmi dei campi, fantasmi della foresta, sia spaventose che affascinanti, sono sicuramente parte dei ricordi d’infanzia indimenticabili di molte persone. Puoi abilmente integrare questi elementi nelle tue risposte, ma ricorda di mantenere l’equilibrio e concentrarti sul mostrare le tue capacità di inglese.

Impara l’IELTS Speaking con il professor Tùng presso “NGOẠI NGỮ CEO”

Vuoi migliorare le tue abilità IELTS Speaking? Vieni al corso IELTS Speaking thầy Tùng presso “NGOẠI NGỮ CEO”. Con un metodo di insegnamento moderno, focalizzato sulla pratica, il professor Tùng ti aiuterà a “sbocciare” con sicurezza nella parte dell’esame IELTS Speaking.

Costruire solide basi

“L’inizio è sempre la parte più difficile” – building ielts speaking richiede perseveranza e impegno. Presso “NGOẠI NGỮ CEO”, ti forniamo un percorso di apprendimento sistematico, dal livello base a quello avanzato, aiutandoti a costruire solide basi.

Conclusione

L’infanzia, sia “sciocca” che “malinconica”, è piena di preziosi ricordi. Trasforma quei ricordi in “armi segrete” che ti aiuteranno a conquistare l’IELTS Speaking Parte 1. Contattaci subito al numero di telefono 0372222222 o vieni all’indirizzo 89 Bach Khoa, Hanoi per una consulenza gratuita. Il team di assistenza clienti di “NGOẠI NGỮ CEO” è sempre pronto ad assisterti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non dimenticare di condividere questo articolo se lo trovi utile! Ti auguriamo successo nel tuo percorso per conquistare l’IELTS!