“La pratica rende perfetti”, questo proverbio è sempre vero, soprattutto per l’esame IELTS Speaking. E per aiutarvi a “fare pratica” con la parte 1 dell’IELTS Speaking, analizziamo insieme le domande più frequenti!
Comprendere la “natura” dell’IELTS Speaking Parte 1
Sapevate che la Parte 1 è considerata la “danza di apertura” della prova di Speaking? Infatti, in questi brevi 4-5 minuti, avrete l’opportunità di “fare colpo” sul valutatore dimostrando sicurezza e fluidità nell’uso dell’inglese rispondendo a domande familiari su voi stessi e su argomenti comuni della vita quotidiana.
Argomenti familiari, domande varie
Dagli hobby, al lavoro, allo studio, alla famiglia, fino a temi “caldi” come la musica, i viaggi, la moda, … tutto può “finire sotto i riflettori” nell’IELTS Speaking Parte 1. Qual è il segreto? Dotarsi di un ricco e variegato vocabolario su questi argomenti.
Ad esempio, quando vi viene chiesto dei vostri hobby di lettura, invece di dire genericamente “I like reading”, potete “fare centro” specificando il genere di libri che preferite: “I’m a big fan of detective novels. I find the suspense and plot twists really captivating.” (Sono un grande appassionato di romanzi gialli. Trovo la suspense e i colpi di scena davvero avvincenti.)
“Metti in tasca” i segreti per superare l’IELTS Speaking Parte 1
Per “scatenarti” con sicurezza in questa parte dell’esame, “metti in tasca” subito questi segreti:
- Padroneggia le “regole del gioco”: Dedica del tempo a studiare attentamente la struttura dell’esame, il metodo di valutazione di IELTS BC e IDP per avere una strategia di preparazione efficace.
- Esercitati regolarmente: “La pratica rende perfetti” – Esercitati a rispondere frequentemente alle domande dell’IELTS Speaking Parte 1 con amici o insegnanti per aumentare la sicurezza e la reattività.
- Amplia il vocabolario: “Equipaggiati” con un vocabolario ricco e variegato sugli argomenti familiari.
- Mostra sicurezza: Mantieni un atteggiamento rilassato, comunica con lo sguardo, le espressioni facciali e un linguaggio del corpo sicuro.
- La “formula magica” dei 2 minuti: Ricorda che hai solo circa 2 minuti per “fare colpo” sul valutatore. Quindi, concentrati sul dimostrare fluidità e naturalezza nell’uso dell’inglese ed evita risposte troppo brevi o divaganti.
Esempio di alcune domande frequenti nell’IELTS Speaking Parte 1
Città natale (Hometown)
- Where are you from? (Di dove sei?)
- What do you like most about your hometown? (Cosa ti piace di più della tua città natale?)
- Is there anything you would like to change about your hometown? (C’è qualcosa che vorresti cambiare della tua città natale?)
Hobby
- What do you like to do in your free time? (Cosa ti piace fare nel tempo libero?)
- How did you get started with this hobby? (Come hai iniziato questo hobby?)
- What do you find enjoyable about this hobby? (Cosa trovi di piacevole in questo hobby?)
Lavoro/Studio (Work/Study)
- What do you do? / What are you studying? (Cosa fai? / Cosa studi?)
- Why did you choose this field of work/study? (Perché hai scelto questo campo di lavoro/studio?)
- What are your future career goals? (Quali sono i tuoi obiettivi di carriera futuri?)
Musica (Music)
- What kind of music do you like to listen to? (Che tipo di musica ti piace ascoltare?)
- Who is your favourite singer or band? (Chi è il tuo cantante o gruppo preferito?)
- Do you play any musical instruments? (Suoni qualche strumento musicale?)
Viaggi (Travel)
- Do you enjoy travelling? (Ti piace viaggiare?)
- What are some memorable trips you’ve taken? (Quali sono alcuni viaggi memorabili che hai fatto?)
- Where would you like to travel to in the future? (Dove ti piacerebbe viaggiare in futuro?)
Conclusione
“Tutto l’inizio è difficile”, superare l’IELTS Speaking Parte 1 non è difficile, basta avere una preparazione accurata ed esercitarsi regolarmente. Abbiate fiducia in voi stessi e trasformate questa parte dell’esame in un “trampolino di lancio” per ottenere il punteggio IELTS Speaking che desiderate! Non dimenticate di consultare altri articoli sul sito “NGOẠI NGỮ CEO” per “migliorare” il vostro livello di inglese!
Contattate subito la hotline 0372222222 o venite a trovarci all’indirizzo 89 Bách Khoa, Hanoi per una consulenza sul percorso di studio IELTS più adatto a voi! Il nostro team di consulenti è sempre pronto ad assistervi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.