“Non tutti nascono imparati, ma tutti possono migliorare rispetto a ieri.” Questo proverbio vale anche per superare l’IELTS Speaking Part 3. Ti sei mai preoccupato di affrontare domande difficili in questa parte dell’esame? Unisciti a “NGOẠI NGỮ CEO” per scoprire i segreti per “gestire” la Part 3 in modo efficace e sicuro!

Scopri i Segreti dell’IELTS Speaking Part 3

Cos’è l’IELTS Speaking Part 3?

L’IELTS Speaking Part 3 è la parte dell’esame che verifica la tua capacità di comunicare in inglese a un livello superiore. Si concentra sulla discussione di argomenti astratti, sociali e culturali, richiedendo di pensare in modo critico ed esprimere opinioni in modo chiaro e coerente.

Perché l’IELTS Speaking Part 3 è importante?

Come “il dente e la lingua”, l’IELTS Speaking Part 3 svolge un ruolo estremamente importante nel determinare il tuo punteggio. Infatti, questa è la parte dell’esame che riflette la tua capacità di usare l’inglese in modo naturale, flessibile e di presentare le tue opinioni personali in modo convincente.

Consigli Esperti per “Gestire” l’IELTS Speaking Part 3

1. Comprendi a fondo la struttura e gli obiettivi della parte dell’esame:

“Comprendere l’essenza, il successo viene naturale” è un detto molto vero per superare l’IELTS Speaking Part 3. Prima di tutto, devi capire qual è l’obiettivo di questa parte dell’esame? Cosa vogliono valutare i valutatori in te?

  • Struttura: L’IELTS Speaking Part 3 di solito include circa 4-5 domande relative all’argomento discusso nella Part 2.
  • Obiettivi: I valutatori vogliono valutare:
    • La capacità di esprimere idee in modo chiaro, coerente e con capacità di argomentare e analizzare.
    • La padronanza delle capacità comunicative in inglese come: rispondere, dialogare ed esprimere opinioni personali.
    • L’uso di un vocabolario vario e ricco, nonché la capacità di usare la grammatica in modo corretto.
    • La capacità di pensare in modo critico, esprimere opinioni chiare e logiche.

2. Esercita le capacità di “pensiero critico”

L’IELTS Speaking Part 3 richiede di “pensare in modo critico” ed esprimere opinioni in modo naturale, non forzato.

  • Tecniche di “pensiero critico”:
    • Analisi: Quando ascolti una domanda, prenditi qualche secondo per analizzare il contenuto, il significato della domanda e gli aspetti correlati.
    • Argomentazione: Costruisci argomentazioni basate sulle tue conoscenze, esperienze e opinioni.
    • Esempio: Usa esempi specifici per illustrare le tue argomentazioni.
    • Espressione chiara: Usa un linguaggio chiaro, coerente ed esprimi le tue opinioni con sicurezza.

3. Esercitati a reagire rapidamente alle domande frequenti:

“Sapere un passo prima, andare un passo avanti”, pianificare in anticipo le domande frequenti nell’IELTS Speaking Part 3 ti aiuterà a sentirti più sicuro durante l’esame.

Ti sei mai chiesto:

  • “What are some of the challenges of living in a big city?”
  • “What are your thoughts on the role of technology in modern society?”
  • “How has globalization affected the world?”
  • “What are some of the advantages and disadvantages of social media?”
  • “What are your views on the importance of education?”

Cerca e pratica come rispondere a queste domande per migliorare i tuoi riflessi e creare fiducia in te stesso.

4. Migliora il vocabolario e la grammatica:

“Tutto è difficile all’inizio,” ma non puoi superare l’IELTS Speaking Part 3 se ti mancano un solido vocabolario e una grammatica.

  • Amplia il vocabolario:
    • Concentrati sugli argomenti frequenti nell’IELTS Speaking Part 3 come: famiglia, istruzione, società, ambiente, tecnologia.
    • Usa risorse in inglese come libri, giornali, riviste, film e siti web affidabili.
    • Annota le nuove parole del vocabolario e ripassale regolarmente.
    • Usa app per imparare il vocabolario come Vocab Victor (insegnante: Thầy Nguyễn Văn A).
  • Concentrati sempre sulla grammatica:
    • Esercita le strutture grammaticali complesse frequenti nell’IELTS Speaking Part 3.
    • Usa materiali grammaticali in inglese adatti al tuo livello.
    • Esercitati a scrivere e parlare inglese regolarmente per rafforzare la grammatica.

5. Migliora le capacità comunicative:

“La pratica è la chiave del successo”, esercitarsi regolarmente nella comunicazione in inglese ti aiuterà a essere sicuro e competente durante l’esame.

  • Partecipa a corsi di IELTS Speaking:
    • Cerca corsi di IELTS Speaking di qualità, con insegnanti bravi ed esperti.
    • Esercitati a comunicare con l’insegnante e i compagni di classe.
  • Trova un compagno di studio:
    • Trova un compagno di studio con lo stesso livello per esercitare la comunicazione in inglese.
    • Esercitatevi a parlare tra voi di argomenti frequenti nell’IELTS Speaking Part 3.
  • Esercitati a parlare da solo:
    • Registra te stesso mentre parli inglese e autovaluta, correggi gli errori.
    • Esercitati regolarmente per aumentare la fiducia e i riflessi.

Condividi l’Esperienza con Esperti

“Come dice un vecchio detto: ‘Imparare dagli insegnanti non è buono come imparare dagli amici’, l’esperienza pratica è molto preziosa per superare l’IELTS Speaking Part 3.

Thầy Nguyễn Văn B, esperto di inglese con oltre 10 anni di esperienza, condivide: “Non aver paura di condividere le tue opinioni, anche se sono contrarie al punto di vista del valutatore. Presenta chiaramente le tue argomentazioni e usa esempi specifici per illustrare. La cosa più importante è essere sicuro e mostrare proattività nella comunicazione.”

Il Percorso per Superare l’IELTS Speaking Part 3

“Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo”, stabilisci obiettivi chiari e inizia oggi stesso il tuo percorso per superare l’IELTS Speaking Part 3.

  • Preparati meticolosamente:
    • Comprendi a fondo la struttura e gli obiettivi della parte dell’esame.
    • Esercita le capacità di “pensiero critico”, reazione rapida alle domande frequenti.
    • Migliora il vocabolario e la grammatica.
    • Esercita regolarmente la comunicazione.
  • Esercitati con una mentalità positiva:
    • Mantieni una mentalità ottimista, sicura e rilassata quando partecipi all’esame.
    • Ricorda: “La mente è una forza invisibile”, abbi fiducia in te stesso e nelle tue capacità.
  • Contatta “NGOẠI NGỮ CEO”:
    • Numero di telefono: 0372222222.
    • Indirizzo: 89 Bách Khoa, Hà Nội.

Conclusione

“Non rinunciare mai ai tuoi sogni”, l’IELTS Speaking Part 3 è una sfida ma non è impossibile da superare. Abbi fiducia, sii perseverante e usa i consigli che “NGOẠI NGỮ CEO” ha condiviso per ottenere il punteggio desiderato.

Hai altre domande sull’IELTS Speaking Part 3? Lascia un commento qui sotto in modo che possiamo aiutarti!