Vuoi superare l’esame di Reading IELTS, ma ti senti sopraffatto da testi lunghi e domande insidiose? Non preoccuparti, non sei solo! Molti studenti si sono trovati nella tua stessa situazione, ma con le strategie giuste, sono riusciti a “conquistare” il Reading IELTS con punteggi impressionanti. Scopriamo insieme i segreti “d’oro” per raggiungere anche tu i tuoi obiettivi!

Comprendere la natura del test IELTS Reading

“Conosci il tuo nemico e te stesso, e in centinaia di battaglie non sarai mai sconfitto” – questo antico proverbio è sempre valido, soprattutto quando vuoi superare l’IELTS Reading. Prima di lanciarti nella “battaglia”, prenditi del tempo per comprendere a fondo la natura del test, i “nemici” che dovrai affrontare.

IELTS Reading è una sezione d’esame che valuta la tua capacità di comprensione della lettura con 3 parti principali:

  • Passage 1: Testo breve, solitamente di informazione generale, di facile accesso.
  • Passage 2: Testo più lungo, spesso un saggio, che richiede analisi e deduzione.
  • Passage 3: Testo specialistico, che richiede una certa conoscenza tecnica.

Ogni testo ha circa 13-14 domande, che includono tipologie comuni come:

  • Multiple Choice: Scegli la risposta corretta tra più opzioni.
  • True/False/Not Given: Indica se l’affermazione è vera, falsa o non presente nel testo.
  • Matching headings: Abbina i titoli ai paragrafi corrispondenti.
  • Matching information: Abbina le informazioni ai paragrafi/frasi nel testo.
  • Sentence completion: Completa le frasi con informazioni tratte dal testo.
  • Short answer questions: Rispondi brevemente alle domande sul contenuto del testo.
  • Summary completion: Completa il riassunto con informazioni tratte dal testo.
  • Identifying writer’s views/claims: Identifica il punto di vista/le affermazioni dell’autore.
  • Classifying information: Classifica le informazioni presenti nel testo.

Strategie “chiave” per superare l’IELTS Reading:

1. Esercitare le capacità di lettura veloce ed efficace:

Lettura veloce (skimming): Devi leggere velocemente il testo per cogliere l’idea principale, identificare l’argomento e la struttura del testo. Non cercare di capire ogni singolo dettaglio, concentrati sulle parole chiave principali, sulle informazioni importanti.

Lettura approfondita (scanning): Quando devi trovare informazioni specifiche per rispondere alle domande, leggi attentamente i paragrafi pertinenti. Utilizza le tecniche di skimming e scanning per individuare rapidamente la posizione delle informazioni che cerchi.

Nota: Concentrati sulla comprensione del significato delle frasi, non è necessario tradurre ogni singola parola.

Consiglio dell’esperto: L’insegnante Nguyễn Văn A, esperto nella preparazione all’IELTS, condivide: “Per leggere velocemente ed efficacemente, è necessario esercitarsi regolarmente, leggere molti tipi di testi, da giornali, riviste a saggi specialistici. Concentrati sulle parole chiave, sulle informazioni centrali per cogliere l’idea principale del testo.”

2. Affinare le tecniche di svolgimento del test:

Analisi delle domande: Prima di leggere il testo, prenditi del tempo per analizzare le domande, identificare cosa richiedono, il tipo di domanda e le parole chiave principali nella domanda. Questo ti aiuterà a trovare facilmente le informazioni nel testo.

Lettura attenta delle risposte: Per le domande a scelta multipla, Vero/Falso/Non Dato, è necessario leggere attentamente le opzioni di risposta. Presta attenzione alle parole chiave, alle informazioni importanti nelle risposte per cercare le informazioni corrispondenti nel testo.

Utilizzo della tecnica di esclusione: Se non sei sicuro della risposta, utilizza la tecnica di esclusione per eliminare le risposte sbagliate. Scegli la risposta più adatta alle informazioni presenti nel testo.

Ricorda: Prendi appunti sulle informazioni importanti, sulle parole chiave principali nel testo per trovarle facilmente quando necessario.

Suggerimento: Affina le tecniche di svolgimento del test facendo molti esercizi, analizzando gli errori, imparando dall’esperienza.

3. “Segreti” per la gestione del tempo:

Tempo a disposizione: Hai solo 60 minuti per completare 3 testi, quindi gestisci il tempo in modo efficace.

Distribuzione del tempo: Dedica un tempo ragionevole a ogni testo, a ogni domanda. Dedica tempo prima ai testi brevi, alle domande facili.

Gestione della velocità: Regola la tua velocità di lettura in base a ogni testo, a ogni domanda. Leggi velocemente i paragrafi non necessari, leggi attentamente i paragrafi che contengono le informazioni che cerchi.

Esercizio: Esercitati a fare il test entro il tempo stabilito per abituarti alla pressione del tempo.

Esperienza: Puoi dividere il tempo per ogni testo secondo la proporzione: Testo 1: 15 minuti, Testo 2: 20 minuti, Testo 3: 25 minuti.

4. Esercitarsi regolarmente:

“Goccia a goccia si scava la pietra” – questo proverbio è il segreto per superare l’IELTS Reading. Esercitati regolarmente, con impegno per migliorare le capacità di comprensione della lettura, le tecniche di svolgimento del test.

Esercitare il vocabolario: Amplia il tuo vocabolario, soprattutto il vocabolario specialistico, il vocabolario che si incontra spesso nel test IELTS Reading.

Fare esercizi di prova: Fai molti esercizi di Reading per familiarizzare con i tipi di domande, migliorare le tecniche di svolgimento del test.

Analisi degli errori: Analizza i tuoi errori durante lo svolgimento degli esercizi, impara dall’esperienza per evitare di commettere errori simili.

Segreto dell’esperto: Secondo l’insegnante Nguyễn Văn B, un noto esperto IELTS: “L’esercizio regolare è il fattore chiave per superare l’IELTS Reading. Dedica del tempo ogni giorno alla lettura, allo svolgimento di esercizi di prova e all’analisi degli errori. Sii perseverante, otterrai i risultati desiderati.”

5. Mantenere una mentalità positiva:

Stato d’animo rilassato: Mantieni uno stato d’animo rilassato e fiducioso quando fai il test. Non essere troppo ansioso, stressato. Concentrati sul test, risolvi le domande una per una con calma.

Atteggiamento positivo: Credi in te stesso, nelle tue capacità. Fissa obiettivi chiari e impegnati al massimo per raggiungerli.

Aspetto psicologico: Secondo la mentalità vietnamita, “volere è potere” è molto importante. Credi nelle tue capacità, spera nella buona sorte, e avrai successo.

Consiglio dell’esperto: L’insegnante Nguyễn Văn C, esperto nella preparazione all’IELTS, consiglia: “Mantieni uno stato d’animo rilassato e fiducioso quando fai il test. Credi in te stesso, nelle tue capacità, otterrai sicuramente buoni risultati”.

Domande frequenti:

1. Come posso migliorare le capacità di lettura veloce?

Per migliorare le capacità di lettura veloce, è necessario esercitarsi regolarmente, leggere molti tipi di testi, da giornali, riviste a saggi specialistici. Concentrati sulle parole chiave, sulle informazioni centrali per cogliere l’idea principale del testo.

2. Come posso analizzare efficacemente le domande?

Prenditi del tempo per analizzare le domande, identificare cosa richiedono, il tipo di domanda e le parole chiave principali nella domanda. Questo ti aiuterà a trovare facilmente le informazioni nel testo.

3. Come posso gestire efficacemente il tempo durante il test?

Dedica un tempo ragionevole a ogni testo, a ogni domanda. Dedica tempo prima ai testi brevi, alle domande facili. Leggi velocemente i paragrafi non necessari, leggi attentamente i paragrafi che contengono le informazioni che cerchi.

4. Come dovrei esercitarmi per l’IELTS Reading?

Esercitati regolarmente, con impegno per migliorare le capacità di comprensione della lettura, le tecniche di svolgimento del test. Amplia il tuo vocabolario, soprattutto il vocabolario specialistico, il vocabolario che si incontra spesso nel test IELTS Reading. Fai molti esercizi di Reading per familiarizzare con i tipi di domande, migliorare le tecniche di svolgimento del test. Analizza i tuoi errori durante lo svolgimento degli esercizi, impara dall’esperienza per evitare di commettere errori simili.

5. Come posso mantenere uno stato d’animo rilassato durante il test?

Mantieni uno stato d’animo rilassato e fiducioso quando fai il test. Non essere troppo ansioso, stressato. Concentrati sul test, risolvi le domande una per una con calma. Credi in te stesso, nelle tue capacità. Fissa obiettivi chiari e impegnati al massimo per raggiungerli.

Suggerimenti:

Nota: Ricorda che superare l’IELTS Reading non è facile, ma con impegno, perseveranza e strategie adeguate, avrai sicuramente successo!