“Ăn cơm không rau như đau không thuốc” – un detto popolare vietnamita sempre valido. Ma come viene affrontato il tema “verdure – carne – pesce” nell’esame IELTS, soprattutto quando si parla di “fish and meat consumption”? Questo articolo di NGOẠI NGỮ CEO ti aiuterà a “capire” questo argomento, preparandoti a superare qualsiasi domanda IELTS relativa al consumo di pesce e carne.

Fish and Meat Consumption: Analisi Approfondita dalla A alla Z

Fish and meat consumption (consumo di pesce e carne) è un argomento familiare, che spesso compare nelle prove IELTS Speaking e Writing. Dal punto di vista della salute, il consumo di pesce e carne influisce direttamente sulla dieta e sulla salute umana. Dal punto di vista ambientale, l’industria dell’allevamento e della pesca ha un impatto significativo sull’ecosistema. Dal punto di vista culturale, ogni paese ha le proprie credenze e abitudini alimentari.

Dal punto di vista spirituale, i vietnamiti credono nel detto “se c’è culto, c’è sacro; se c’è rispetto, c’è pace”. Lo stesso vale per il cibo: ci sono giorni in cui si evita la carne o il pesce a seconda dei costumi regionali. Ad esempio, il primo giorno del mese lunare, le persone spesso evitano di uccidere esseri viventi, quindi preferiscono mangiare vegetariano. Addirittura, alcuni “consultano il giorno” prima di decidere di mangiare qualcosa di importante. Nguyễn Thị Lan, esperta di cucina popolare, nel libro “Bếp Việt Tâm Linh” (Cucina Vietnamita Spirituale), ha condiviso: “Il cibo non nutre solo il corpo ma anche l’anima”.

Risposte alle Domande Frequenti su Fish and Meat Consumption nell’IELTS

Quindi, come fare “punti” quando ti imbatti nel tema fish and meat consumption nell’IELTS? Analizziamo insieme a NGOẠI NGỮ CEO alcune domande frequenti.

IELTS Speaking

  • Parte 1: Potresti essere interrogato sulle tue abitudini alimentari, i tuoi piatti preferiti, la frequenza con cui mangi pesce e carne. Rispondi in modo naturale, onesto e aggiungi alcuni dettagli interessanti. Ad esempio, potresti raccontare del cá kho tộ (pesce brasato in salsa di caramello) di tua madre o del thịt nướng (carne alla griglia) del Tet (Capodanno vietnamita).
  • Parte 2: Potrebbe esserti chiesto di descrivere un pasto memorabile a base di pesce o carne. Concentrati sul racconto, usa un vocabolario ricco e descrivi le tue emozioni.
  • Parte 3: Potresti essere interrogato sulle tendenze del consumo di pesce e carne in Vietnam, sull’impatto del consumo eccessivo di carne rossa o sulle alternative proteiche vegetali. Prepara alcune idee e argomentazioni per presentare il tuo punto di vista in modo chiaro e convincente.

IELTS Writing

Il tema fish and meat consumption può comparire nel Task 2, chiedendoti di discutere l’impatto del consumo di carne sull’ambiente, sulla salute, o di confrontare una dieta ricca di carne con una dieta vegetariana. Applica le conoscenze che hai appreso, presenta argomentazioni chiare, ragionamenti solidi ed esempi specifici.

Consigli Preziosi da NGOẠI NGỮ CEO

Il professor Phạm Văn Minh, docente IELTS di lunga data presso NGOẠI NGỮ CEO, condivide: “Per affrontare con sicurezza il tema fish and meat consumption nell’IELTS, il segreto sta nell’accumulare un vocabolario specialistico, esercitarsi regolarmente e arricchire le proprie conoscenze sociali.”

Hai bisogno di ulteriore supporto per l’IELTS?

Contatta subito la hotline 0372222222 o vieni direttamente al centro in 89 Bách Khoa, Hanoi. Il team di esperti di NGOẠI NGỮ CEO è sempre pronto ad assisterti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In bocca al lupo!