“Imparare è come navigare, prima o poi si arriva a riva”, un antico proverbio sempre valido. Ma per studiare IELTS 5.0 da autodidatta, hai bisogno di un piano chiaro, metodi scientifici e perseveranza. Immagina di essere su una piccola barca, quella barca ti porterà alla riva di IELTS 5.0, ma lungo il percorso incontrerai sfide e onde agitate.
Come studiare IELTS 5.0 da autodidatta in modo efficace?
Questo articolo ti fornirà consigli, strategie ed esperienze condivise da esperti per affrontare con sicurezza l’obiettivo IELTS 5.0.
Comprendere l’Obiettivo e le Difficoltà nello Studiare IELTS 5.0 da Autodidatta
1. Cos’è IELTS 5.0?
IELTS 5.0 è un punteggio abbastanza modesto, ma sufficiente per raggiungere determinati obiettivi, come l’ammissione all’università in alcune università in Vietnam, studiare all’estero in paesi di lingua inglese in alcuni corsi di studio specifici, o persino lavorare in alcune aziende multinazionali.
2. Difficoltà nello Studiare IELTS 5.0 da Autodidatta
Studiare IELTS 5.0 da autodidatta non è affatto facile, dovrai affrontare alcune difficoltà come:
- Mancanza di motivazione: “Studiare da soli è facile scoraggiarsi” – questa è una realtà che molti studenti IELTS autodidatti devono affrontare. Quando studi da solo, è facile lasciarsi andare ad altri piaceri, difficilmente concentrandosi sull’obiettivo.
- Mancanza di conoscenze e abilità: Potresti non sapere da dove iniziare, quali metodi di studio sono più efficaci o come valutare il tuo livello.
- Mancanza di supporto: Non hai un insegnante che ti guidi, nessun compagno di studio, avrai difficoltà a risolvere i tuoi dubbi o ad approfondire questioni che non hai capito.
- Mancanza di un metodo di studio: “Imparare giocando, giocare imparando” è il metodo di studio più efficace, ma devi trovare un metodo adatto a te.
Consigli Efficaci per Studiare IELTS 5.0 da Autodidatta:
1. Costruire un Piano di Studio:
- Analizzare punti di forza e di debolezza: Dovresti identificare chiaramente quali abilità hai più bisogno di migliorare per poterti concentrare sullo studio in modo efficace.
- Creare un programma: Pianifica un programma di studio specifico, incluso il tempo dedicato a ciascuna abilità, il tempo per la revisione, lo svolgimento degli esercizi e il tempo per il riposo.
- Fissare piccoli obiettivi: Dividi il tuo obiettivo IELTS 5.0 in obiettivi più piccoli, ad esempio ogni settimana studierai un argomento di grammatica o ogni mese completerai un libro di inglese.
- Monitorare i progressi: Dovresti registrare ciò che hai studiato, ciò che hai raggiunto per poter valutare i progressi di studio e adeguare il piano di conseguenza.
2. Padroneggiare le Abilità IELTS:
- Abilità di ascolto (Listening):
- Ascolta l’inglese ogni giorno: “Le piante hanno bisogno di acqua, le persone hanno bisogno di imparare” – ascoltare l’inglese regolarmente ti aiuta a familiarizzare con l’accento, il vocabolario, la grammatica e la struttura delle frasi inglesi.
- Ascolta per argomento: Dovresti concentrarti sull’ascolto di argomenti relativi all’IELTS, come l’istruzione, la salute, la tecnologia, l’ambiente…
- Esercitati nell’abilità di prendere appunti (note-taking): Dovresti imparare a prendere appunti sulle informazioni importanti nell’ascolto per poter rispondere alle domande in modo accurato.
- Esercitati a fare il test di Listening: Fai molti test IELTS Listening per familiarizzare con il formato del test e padroneggiare le abilità necessarie.
- Abilità di lettura (Reading):
- Leggi l’inglese ogni giorno: Scegli testi di lettura adatti al tuo livello, leggi lentamente, comprendi il contenuto e concentrati sul nuovo vocabolario e sulla grammatica.
- Esercitati nelle abilità di skimming e scanning: Impara a leggere velocemente per cercare informazioni chiave e leggi attentamente i paragrafi che contengono le informazioni necessarie.
- Esercitati nell’abilità di prendere appunti (note-taking): Dovresti annotare i punti principali, le parole chiave importanti per poter rispondere alle domande in modo accurato.
- Esercitati a fare il test di Reading: Fai molti test IELTS Reading per familiarizzare con il formato del test e padroneggiare le abilità necessarie.
- Abilità di scrittura (Writing):
- Scrivi in inglese ogni giorno: Scrivi su argomenti che ti piacciono, argomenti relativi all’IELTS o argomenti che incontri nella vita.
- Esercitati nell’abilità di parafrasare (paraphrasing): Impara a esprimere nuovamente le tue idee con parole diverse, senza copiare letteralmente dalla fonte.
- Esercitati nell’abilità di combinare frasi (sentence combining): Impara a combinare frasi semplici in frasi complesse per rendere la tua scrittura più accattivante e professionale.
- Esercitati nell’abilità di scrivere saggi (essay writing): Impara a scrivere saggi secondo i tipi di test IELTS Writing, come saggi descrittivi, saggi comparativi, saggi argomentativi…
- Abilità di conversazione (Speaking):
- Parla inglese ogni giorno: Parla con amici, parenti o chiunque sia disposto ad ascoltarti parlare inglese.
- Esercitati nell’abilità di pronuncia (pronunciation): Parla lentamente, chiaramente, con l’intonazione e l’accento corretti.
- Esercitati nell’abilità di fluidità (fluency): Esercitati a parlare inglese in modo fluente, senza esitazioni o incertezze.
- Esercitati nell’abilità di grammatica e vocabolario (grammar and vocabulary): Parla inglese in modo accurato, con grammatica e vocabolario corretti.
- Esercitati a fare il test di Speaking: Cerca esercizi di inglese per l’abilità di conversazione o cerca compagni di studio con cui esercitarti.
3. Utilizzare Materiali di Studio:
- Materiale ufficiale: Puoi acquistare libri di studio IELTS di editori rispettabili o scaricare materiale da Internet.
- Materiale online: Puoi trovare informazioni su siti web educativi o su forum IELTS.
- App per imparare l’inglese: Puoi scaricare sul tuo telefono app per imparare l’inglese come Duolingo, Memrise, Babbel… per esercitarti nell’ascolto, nella conversazione, nella lettura e nella scrittura in inglese.
4. Autovalutare il Proprio Livello:
- Fare test di prova: Puoi cercare test di prova IELTS su Internet o nei libri di studio IELTS.
- Consultare l’opinione di esperti: Puoi chiedere l’opinione di insegnanti IELTS o esperti in questo campo.
5. Cercare Supporto:
- Partecipare a corsi IELTS: Puoi partecipare a corsi IELTS presso centri linguistici per ricevere la guida di insegnanti IELTS.
- Partecipare a gruppi di studio IELTS: Puoi partecipare a gruppi di studio IELTS su Facebook o forum IELTS per condividere esperienze, risolvere dubbi e ricevere supporto da altri studenti.
6. Spiritualità e Fiducia in Se Stessi:
- Insegnamenti buddisti: “Salvare dalla sofferenza, cuore di compassione” – la spiritualità gioca un ruolo importante nel tuo successo. Mantieni la mente calma e tranquilla, concentrandoti sul tuo obiettivo.
- “La fiducia in se stessi è la chiave del successo” – Abbi fiducia nelle tue capacità. Ricorda sempre a te stesso “Posso farcela”.
Consigli da Esperti:
“L’apprendimento è un viaggio senza fine”, ha condiviso il Professor Nguyễn Văn A – esperto di educazione di spicco in Vietnam. Per avere successo, devi avere perseveranza e determinazione. Ascolta la tua voce interiore, abbi fiducia in te stesso, avrai successo.
Invito all’Azione:
Vuoi studiare IELTS 5.0 da autodidatta in modo efficace? Contattaci al numero di telefono 0372222222 o vieni all’indirizzo 89 Bách Khoa, Hanoi. Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti nel tuo percorso per conquistare l’IELTS.
Suggerimenti per Altri Articoli:
Lascia un commento qui sotto per condividere la tua esperienza e ricevere supporto da noi!