“Parlare inglese fluentemente, con la sicurezza di un uccello che vola” è il sogno di molti giovani che desiderano superare l’IELTS. Ma il primo passo, la parte 1 dell’esame IELTS Speaking, può disorientare e preoccupare molti.
Stai cercando su Google “ielts speaking part 1 study answer” per “prepararti” a questa parte dell’esame? Non preoccuparti, questo articolo sarà la “bussola” che ti aiuterà a esprimerti al meglio nella parte 1 dell’IELTS Speaking!
Il segreto per “superare” l’IELTS Speaking Parte 1
Padroneggiare i “segreti” per rispondere alle domande
L’IELTS Speaking Parte 1 è la parte “iniziale” del tuo percorso per superare l’IELTS. Dovrai affrontare domande semplici, che ruotano attorno a temi familiari come:
- Studio: Dove studi, la tua specializzazione, le materie preferite…
- Lavoro: La tua professione attuale/passata, cosa ti piace/non ti piace del lavoro…
- Famiglia: Membri della famiglia, rapporti con i membri…
- Hobby: Hobby, come trascorri il tempo libero…
- Viaggi: Dove vorresti andare, come ti sposti di solito…
L’obiettivo dell’IELTS Speaking Parte 1 è valutare la tua capacità di comunicazione di base, che include:
- Pronuncia: Parlare in modo chiaro, comprensibile, non troppo veloce o troppo lento.
- Vocabolario: Utilizzare un vocabolario di base, adatto al contesto della domanda.
- Grammatica: Costruire frasi grammaticalmente corrette, evitando errori di base.
- Argomentazione: Presentare chiaramente le tue idee.
“Segreti” per prepararsi all’IELTS Speaking Parte 1
1. Padroneggia la struttura della risposta:
La tua risposta dovrebbe avere 3 parti:
- Introduzione: Rispondi alla domanda in modo breve e conciso.
- Approfondimento: Condividi ulteriori informazioni dettagliate sulla tua risposta.
- Conclusione: Concludi la risposta con un’affermazione o una domanda aperta.
2. Esercitati a rispondere alle domande più frequenti:
Concentrati sull’esercitazione a rispondere alle domande più frequenti nell’IELTS Speaking Parte 1. Puoi fare riferimento a siti web affidabili per la preparazione all’IELTS come:
- British Council: https://www.britishcouncil.org/
- IELTS.org: https://www.ielts.org/
3. Esercitati con madrelingua:
Esercitarsi a comunicare con madrelingua è il modo più efficace per migliorare la tua capacità di parlare inglese. Puoi trovare partner linguistici su siti web come:
- HelloTalk: https://www.hellotalk.com/
- Tandem: https://www.tandem.net/
4. Registra e autovaluta:
Registra il tuo processo di esercitazione e autovaluta i tuoi punti di forza e di debolezza. Puoi anche chiedere a un amico o a un insegnante di inglese di aiutarti nella valutazione.
“Punto di vista” dell’esperto:
“L’IELTS Speaking Parte 1 è la “porta” che ti conduce alle parti successive dell’esame. Padroneggiare i “segreti” ed esercitarsi regolarmente ti aiuterà ad affrontare l’esame con sicurezza.” – Professor Ngô Văn Hiển (Professore di inglese, Università di Lingue Straniere)
Storia per “decifrare” l’IELTS Speaking Parte 1:
Lan, una giovane donna piena di ambizioni, decisa a superare l’IELTS per studiare all’estero. Lan era molto preoccupata per la parte 1 dell’esame Speaking. Ma dopo aver studiato e praticato seguendo i “segreti” condivisi, Lan ha superato con sicurezza questa parte dell’esame con risultati positivi.
Lan ha condiviso: “All’inizio ero molto “nervosa” quando dovevo parlare inglese. Ma dopo aver praticato, sono diventata molto più sicura di me. Il mio segreto è: preparare le risposte per gli argomenti più frequenti ed esercitarmi a pronunciare in modo molto chiaro!”
Spiritualità e IELTS Speaking Parte 1:
Secondo le credenze spirituali del popolo vietnamita, l'”atteggiamento” è un fattore estremamente importante per raggiungere il successo. Mantieni un atteggiamento “calmo” e “sicuro di te” quando entri nella stanza dell’esame. Credi di poter fare bene e “prega” che tutto vada liscio!
Agisci subito per “superare” l’IELTS Speaking Parte 1!
Sei pronto a “superare” l’IELTS Speaking Parte 1? Contattaci per consulenza e supporto!
Numero di telefono: 0372222222
Indirizzo: 89 Bách Khoa, Hà Nội
Abbiamo un team di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronto ad accompagnarti nel tuo percorso per superare l’IELTS!