“Vedere per credere” – un detto popolare che non sbaglia mai! Soprattutto nell’IELTS Writing Task 1, capire i tipi di grafici è la chiave per “decifrare” le informazioni e “dipingere” un saggio impressionante, conquistando il punteggio desiderato. Scopriamo insieme a “NGOẠI NGỮ CEO” i segreti per affrontare i tipi di grafici più comuni nell’IELTS Writing Task 1!

I ielts writing task 1 2 charts sono spesso i tipi di compito che “fanno impazzire” molti candidati a causa della grande quantità di informazioni e della richiesta di analisi e confronti dettagliati.

Tipi di grafici comuni nell’IELTS Writing Task 1

1. Grafico a linee (Line graph)

Se devi descrivere l’andamento di uno o più fattori nel tempo, il grafico a linee è il “candidato” più brillante! Ad esempio, le variazioni demografiche, il consumo di prodotti o la popolarità di una tendenza… tutto può essere rappresentato visivamente attraverso un grafico a linee.

2. Grafico a barre (Bar chart)

Vuoi confrontare le grandezze tra diversi gruppi di soggetti? Non esitare a “scegliere” il grafico a barre! Questo tipo di grafico viene spesso utilizzato per confrontare dati tra paesi, settori o anche preferenze di diversi gruppi di soggetti.

3. Grafico a torta (Pie chart)

Quale “fetta di torta” è più grande? Quale “fetta di torta” è più piccola? Il grafico a torta ti aiuterà a “dividere” le informazioni in modo facile e intuitivo! Questo tipo di grafico viene spesso utilizzato per descrivere le percentuali delle parti in un tutto, ad esempio la percentuale di persone che utilizzano diversi mezzi di trasporto o la quota di mercato di marchi nello stesso settore.

4. Tabella (Table)

Anche se non è un “volto” troppo appariscente, la tabella è uno “specialista” nella fornitura di informazioni dettagliate e specifiche. Questo tipo di grafico viene spesso utilizzato per presentare dati su popolazione, produzione o fatturato…

[ielts writing task 1 line graph band 8](https://ngoainguceo.edu.vn/ielts-writing task-1-line-graph-band-8/) è l’obiettivo a cui mirano molti candidati. Per raggiungere questa fascia di punteggio, devi padroneggiare come descrivere le tendenze, confrontare i dati e utilizzare un linguaggio appropriato.

Segreti per affrontare tutti i tipi di grafici nell’IELTS Writing Task 1

  • Padroneggia la struttura del saggio: Un saggio IELTS Writing Task 1 “perfetto” di solito include 4 parti: Introduction, Overview, Body 1 e Body 2.
  • “Seziona” le informazioni: Prima di iniziare a scrivere, dedica del tempo ad analizzare attentamente il grafico per trovare i punti più importanti.
  • Usa un linguaggio vario: Non dimenticare di “arricchire” il tuo vocabolario con frasi specializzate per descrivere tendenze, confrontare dati ed esprimere idee in modo preciso e impressionante.
  • Esercitati regolarmente: “La pratica rende perfetti”, esercitati regolarmente con i test d’esame reali e chiedi agli insegnanti di valutare e correggere gli errori per migliorare le tue capacità di scrittura.

Secondo l’esperto Nguyễn Văn A, docente presso “NGOẠI NGỮ CEO”, i charts in ielts sono una parte dell’esame non troppo difficile se padroneggi il metodo e ti eserciti regolarmente.

Vuoi conquistare l’IELTS Writing Task 1 con un punteggio elevato?

Contatta subito “NGOẠI NGỮ CEO” – Numero di telefono: 0372222222, oppure vieni all’indirizzo: 89 bách khoa, Hà Nội. Abbiamo un team di assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

“NGOẠI NGỮ CEO” – Dove i tuoi sogni IELTS diventano realtà!