“Chi la dura la vince”. Questo detto vale per molti aspetti della vita, e la preparazione per l’IELTS non fa eccezione. Ma quindi, come si svolge il processo d’esame IELTS? Questo articolo ti aiuterà a “decifrare” l’intero processo d’esame IELTS, dalla A alla Z, aiutandoti a sentirti più sicuro nel tuo percorso per conquistare il “sogno della lingua inglese”. Vuoi saperne di più sull’ esame IELTS a Quy Nhon? Clicca sul link!
Cos’è l’IELTS? Perché è importante conoscere il processo d’esame IELTS?
IELTS, acronimo di International English Language Testing System, è un test di inglese riconosciuto a livello internazionale che valuta la capacità dei candidati di utilizzare l’inglese in quattro abilità: Ascolto, Parlato, Lettura e Scrittura. Conoscere a fondo il processo d’esame IELTS ti aiuterà a prepararti psicologicamente meglio, evitando dubbi e ansie inutili, e quindi a massimizzare il tuo potenziale il giorno dell’esame. La professoressa Lan Anh Nguyễn, docente presso il centro di inglese ABC, nel suo libro “I segreti per conquistare l’IELTS” sottolinea anche l’importanza di conoscere chiaramente il processo d’esame.
La storia di Minh, uno studente IELTS, è un tipico esempio. Minh studiava molto bene, i punteggi delle esercitazioni erano sempre alti, ma il giorno dell’esame è “scivolato sulla buccia di banana” solo perché non conosceva bene il processo. Si è dimenticato di portare con sé un documento d’identità, è arrivato tardi all’esame di Ascolto, il che ha portato a uno stato d’animo confuso, influenzando il risultato complessivo. Proprio come si dice “Sbagliare di poco può costare caro”! Comprendere chiaramente il processo d’esame IELTS è il primo passo per evitare errori spiacevoli come quelli di Minh.
Fasi del processo d’esame IELTS
Iscrizione all’esame
Puoi iscriverti all’esame IELTS online o direttamente presso i centri d’esame autorizzati. Prepara in anticipo un documento d’identità, una fototessera e la tassa d’esame. Consulta anche il processo di preparazione all’esame IELTS per una migliore preparazione.
Giorno dell’esame
Il giorno dell’esame, devi arrivare in orario, portare con te un documento d’identità originale. Prima di entrare in aula, sarai sottoposto a controlli di sicurezza e ti verrà scattata una foto.
Esami di Ascolto, Lettura, Scrittura
Queste tre prove si svolgeranno consecutivamente, senza pause tra le sezioni. Pertanto, è necessario distribuire il tempo in modo ragionevole per ogni sezione dell’esame.
Esame di Parlato
L’esame di Parlato può svolgersi lo stesso giorno o in un giorno diverso. Parlerai direttamente con l’esaminatore per circa 11-14 minuti.
Molte persone credono che il giorno dell’esame si debba indossare qualcosa di rosso per essere fortunati, “rosso come un peperoncino” si dice. Tuttavia, la cosa più importante sono la fiducia in se stessi e una solida conoscenza. Puoi anche consultare l’esame IELTS 5.5 per familiarizzare con la struttura dell’esame.
Calendario degli esami IELTS
Il calendario degli esami IELTS viene aggiornato regolarmente sul sito web dei centri d’esame. Dovresti seguire il calendario degli esami e iscriverti in anticipo per avere la data e l’ora adatte.
Alcune note importanti
- Prepararsi a fondo in termini di conoscenza e mentalità.
- Arrivare in orario e portare con sé tutti i documenti d’identità necessari.
- Rispettare le regole della sala d’esame.
- Mantenere la calma e la fiducia in se stessi durante l’esame.
Il signor Trần Văn Nam, esperto di preparazione IELTS ad Hanoi, nel suo libro “Strategie IELTS fulminee” ha condiviso: “Il successo nell’esame IELTS non deriva solo dalla conoscenza, ma anche da una preparazione accurata e da una mentalità solida”. Scoprire Denis Đặng IELTS e IELTS Tuấn Quỳnh può anche aiutarti ad acquisire più preziosa esperienza.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica del processo d’esame IELTS. Ti auguriamo di studiare in modo efficace e di ottenere i risultati desiderati! Lascia un commento qui sotto se hai domande. Non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi amici! Contattaci al numero di telefono 0372222222 o vieni all’indirizzo 89 Bách Khoa, Hanoi per una consulenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.